Abbronzatura dopo i 45 anni: vademecum
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo. Ecco perché è importante proteggersi per evitare macchie, ritardare problematiche che l’esposizione ai raggi UVA e UVB possono comportare.
Home > Mantenersi in forma a 40 anni > Pagina 4
Durante tutta la vita e soprattutto dopo i 40 anni, mantenersi in forma è particolarmente importante per la salute psico-fisica.
Qui trovi una raccolta di articoli che ti aiutano a comprendere meglio il periodo che stai attraversando e il modo di mantenerti in forma.
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo. Ecco perché è importante proteggersi per evitare macchie, ritardare problematiche che l’esposizione ai raggi UVA e UVB possono comportare.
Filler, contouring, lifting: termini che oggi quasi tutte le donne conoscono. Ma cosa viene richiesto di più nelle cliniche del nostro Paese? Negli ultimi mesi
Il mondo dei tatuaggi cambia regolamento. Dal mese scorso sono in vigore restrizioni che – se sei un’appassionata della decorazione del corpo – possono interessarti.
È possibile imparare a gestire vampate, insonnia e irritabilità con attività come Yoga e Meditazione? Ecco cosa dicono gli esperti.
Chi l’ha detto che l’inverno è solo cruciverba e sudoku? Ci sono alcuni passatempi e giochi originali che puoi fare per stimolare mente e sensi e divertirti in famiglia.Chi l’ha detto che l’inverno è solo cruciverba e sudoku? Ci sono alcuni passatempi e giochi originali che puoi fare per stimolare mente e sensi e divertirti in famiglia.
Non è solo una moda ma sta diventando un segno distintivo di libertà. Ma transizione non è veloce e neppure indolore.
Tra i 50 e i 60 anni aumentano le probabilità di sviluppare problemi alla tiroide: primo tra tutti l’ipotiroidismo. Ma è possibile accorgersene già da prima limitando così probabilità di sviluppare la malattia, rischi e danni.
La pressione intraoculare elevata è una condizione da monitorare periodicamente per evitare l’insorgenza di patologie oculari.
Siamo governate letteralmente dagli ormoni: la maggior parte delle funzioni del nostro corpo infatti dipende da questi elementi. È particolarmente importante per questo motivo conoscerli.
Molte se lo chiedono, fra una vampata e l’altra. Ecco le risposte alle tue domande sulla durata della perimenopausa e dei suoi disturbi.
Tutti i contenuti di questo sito e del blog sono validati dal nostro team scientifico di medici e professionisti scopri di più
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!