Sto diventando intollerante? I sintomi del nervosismo dopo i 40
Ci sono periodi in cui sei particolarmente sensibile e ti accorgi, con un senso di impotenza, di essere diventata più irritabile e nervosa. Perché accade? Come puoi rimediare?
Home > Irritabilità
Scopri i nostri articoli con consigli e suggerimenti dedicati a te che vuoi continuare a vivere la tua vita a pieno ritmo.
Ci sono periodi in cui sei particolarmente sensibile e ti accorgi, con un senso di impotenza, di essere diventata più irritabile e nervosa. Perché accade? Come puoi rimediare?
Ci sono periodi in cui sei particolarmente sensibile e ti accorgi, con un senso di impotenza, di essere diventata più irritabile e nervosa. Perché accade? Come puoi rimediare?
Dopo i 40 anni molte donne si accorgono che sopportano meno, che sono più nervose del solito o hanno reazioni inaspettate. Ecco perché.
All’improvviso sembra che le discussioni diventino litigi e ogni chiacchierata una sfida personale. L’irritabilità non deve essere sottovalutata. Vediamo se e come c’entra la perimenopausa.
Mangiare le unghie o le cuticole, oltre che una questione estetica, può essere un problema di gestione di ansia e nervosismo. Ecco cosa fare.
La PNL, acronimo di Programmazione Neurolinguistica è un insieme di metodi, la maggior parte dei quali mutuati dalla psicologia, che mira a orientare i pensieri anche attraverso il linguaggio. Ecco in che senso potrebbe aiutarti a gestire i disturbi della menopausa.
Questo è il primo articolo di una serie che si occupa di gestione dei disturbi più frequenti della perimenopausa come vampate, insonnia e irritabilità. Abbiamo interrogato gli specialisti per sapere come puoi fare.
I medici hanno notato un aumento dei casi di stress in questo lungo periodo di pandemia. Ecco allora qualche suggerimento per tenerlo sotto controllo.
Scrivere a penna su un foglio non è solo un modo per tirare fuori i pensieri e fare ordine, è anche un esercizio utilissimo per
Vampate e insonnia, umore instabile e aumento di peso. Quando entri in menopausa questi disturbi restano?
Tutti i contenuti di questo sito e del blog sono validati dal nostro team scientifico di medici e professionisti scopri di più