Home > Blog
Blog
Scopri i nostri articoli con consigli e suggerimenti dedicati a te che vuoi continuare a vivere la tua vita a pieno ritmo.
Menopausa precoce: quali sono i segnali più comuni?
La menopausa precoce arriva come un fulmine a ciel sereno. Ma c'è un modo per prevederla e quindi prendere delle contromisure precoci affinché i disturbi siano più lievi possibile?
Scegli l'argomento che ti interessa
Vitamina D in perimenopausa
Cos’è la vitamina D e perché può essere molto utile integrarla dopo i 40 anni?
Non ho voglia di uscire la sera: è normale dopo i 40?
Tra i disturbi della perimenopausa la stanchezza è il meno conosciuto e spesso viene attribuito alla vita frenetica e agli impegni quotidiani. Ma può non essere così e puoi aiutare te stessa a tornare frizzante come sempre.
Due mesi senza ciclo è perimenopausa?
Cosa succede quando saltano le mestruazioni per due o più mesi? Le ragioni possono essere moltissime: vediamole insieme.
Non solo presbiopia. Come evolvono i problemi di vista dopo i 40 anni
Miopia, ipermetropia, astigmatismo: se porti gli occhiali da tempo per uno di questi problemi aspettati dei cambiamenti nei prossimi anni. Ecco cosa può accadere.
Dormire meno e meglio si può, anche in perimenopausa
Le ore necessarie ad un sufficiente riposo notturno decrescono con l’aumentare dell’età. Dormire meno è normale: l’importante è che sia riposante. Ecco qualche strategia per aiutarti a recuperare.
Sto diventando intollerante? I sintomi del nervosismo dopo i 40
Ci sono periodi in cui sei particolarmente sensibile e ti accorgi, con un senso di impotenza, di essere diventata più irritabile e nervosa. Perché accade? Come puoi rimediare?
Mangio poco e ingrasso: dopo i 40 il metabolismo impazzisce?
Da qualche mese non fai che ripetere “mangio poco e ingrasso?”. Se sì, non sei l’unica. Molte donne oltre i 40 anni si ritrovano ad
Crampi ai piedi frequenti e crampi alle gambe, da cosa possono dipendere?
Un dolore improvviso e acuto, una contrazione involontaria: è un crampo. I crampi ai piedi di solito si presentano di notte ma anche durante uno sforzo o mentre si fa attività sportiva. Dopo i 40 anni possono diventare frequenti: ecco perché.
Capire e affrontare le sudorazioni notturne durante la perimenopausa: un approccio naturale
L’estate è sinonimo di relax, sole e vacanze. Ma per molte donne in perimenopausa, può rappresentare anche una sfida a causa dell’intensificarsi delle sudorazioni notturne.