Home > La Menopausa > Stanchezza
Stanchezza
Durante la vita ti è sicuramente capitato di attraversare dei periodi nei quali la stanchezza si è fatta sentire più che mai: quando sei diventata mamma, ad esempio, con i figli piccoli da gestire, oppure quando il lavoro è diventato più intenso e pieno di responsabilità. In questi casi bastava il weekend, qualche ora di sonno in più o un pomeriggio rilassante con le amiche e il tuo corpo era pronto a ripartire.
Adesso però ti sta accadendo qualcosa di differente: ti senti stanca sin dal mattino, il sonno non riesce a rigenerare corpo e mente e persino alzarsi dal letto per iniziare la giornata è diventato difficile. È una specie di stanchezza costante, un’astenia, una sensazione di fatica che ti accompagna per tutto il giorno.
Sappi che una delle ragioni di questa impasse potrebbe essere proprio la perimenopausa che con le sue fluttuazioni ormonali porta il tuo corpo alla necessità di adattarsi alla nuova situazione. La cattiva qualità del sonno che in questo periodo interessa molte donne – a causa di risvegli costanti, sudorazioni notturne oppure fasi REM sempre più brevi – comporta anche difficoltà di recupero.
Ma una soluzione c’è!
Cos’è Femal?
Femal è un prodotto a base di estratto purificato di polline, naturale, che NON contiene isoflavoni di soia e trifoglio rosso che hanno, invece, un effetto estrogenico.
Femal è un integratore (non un medicinale) e già dopo due mesi di trattamento costante con 1 capsula al giorno apporta un miglioramento significativo dei 5 disturbi della menopausa. La valutazione positiva del prodotto da parte delle donne che già lo utilizzano è una garanzia di successo.
FAQs
Tutta questione di ormoni ballerini. Le iniziali irregolarità di estrogeni e progesterone, e poi la loro scomparsa, mettono fuori giri la centralina del cervello (“ipotalamo”) che regola tutti i nostri bioritmi: i sintomi che senti ne sono la conseguenza più evidente.
Cominciano le vampate e le sudorazioni, perché si altera il “termostato” della temperatura corporea (centro termoregolatore). Poi compaiono o peggiorano i disturbi del sonno. Si agita il ritmo del battito del cuore (con tachicardia e/o aritmie).
I 5 disturbi più fastidiosi della menopausa
Dal nostro blog
Cefalea vasomotoria, il mal di testa delle over 45
Mal di testa… ne soffrono moltissime persone, soprattutto donne. Ma dopo i 45 il mal di testa può dipendere anche dalla fase biologica che stai attraversando.
Insoddisfazione e umore depresso: perché il lock-down ne ha peggiorato gli effetti
Durante il periodo Covid-19 i disturbi emotivi nelle donne in età da menopausa sono diventati più frequenti e più severi. Lo dice un sondaggio condotto
Stanchezza e sonnolenza in perimenopausa
In questo articolo affrontiamo uno dei disturbi più subdoli che la perimenopausa porta con sé: la stanchezza come sensazione di sonnolenza, di affaticamento, di apatia.