Abbronzatura dopo i 45 anni: vademecum
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo. Ecco perché è importante proteggersi per evitare macchie, ritardare problematiche che l’esposizione ai raggi UVA e UVB possono comportare.
Home > Alimentazione in menopausa
Per uno stile di vita sano, soprattutto quando sei vicina alla menopausa, hai bisogno di un’alimentazione equilibrata.
Qui trovi una raccolta di articoli dedicati al tema alimentazione in menopausa che ti aiutano a comprendere come puoi mantenere un equilibrio nutrizionale che aiuta il tuo corpo in un momento in cui ha bisogno di più attenzione.
Qui trovi il nostro vademecum dedicato all’alimentazione in perimenopausa.
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo. Ecco perché è importante proteggersi per evitare macchie, ritardare problematiche che l’esposizione ai raggi UVA e UVB possono comportare.
Quali sono le vitamine essenziali che dobbiamo integrare nella dieta quotidiana? Quali sono i sali minerali essenziali e quale funzione hanno?
La giusta idratazione dalla premenopausa in poi è molto importante. Ecco perché hai bisogno di più acqua e come puoi accorgerti che devi bere di
Cos’è la vitamina D e perché può essere molto utile integrarla dopo i 40 anni?
Da qualche mese non fai che ripetere “mangio poco e ingrasso?”. Se sì, non sei l’unica. Molte donne oltre i 40 anni si ritrovano ad
L’IF è un regime alimentare che sta avendo un crescente successo. In questo articolo vediamo insieme se e come può essere adatta a noi donne over40.
Il 14 novembre è la Giornata Mondiale del Diabete. Vogliamo approfittare per affrontare l’argomento in correlazione con la perimenopausa.
L’obesità non è una sfortuna genetica, è il frutto di cattive abitudini che puoi e devi cambiare al più presto. Il perché lo spieghiamo qui.
Con la menopausa bisogna fare i conti con qualche chiletto di troppo. Quali sono, quindi, i cibi da evitare per tenere sotto controllo il tuo peso?
Integratori e controlli da fare per arrivare all’appuntamento con la maturità in piena forma e senza disturbi.
Tutti i contenuti di questo sito e del blog sono validati dal nostro team scientifico di medici e professionisti scopri di più
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!