Dolori mestruali senza ciclo dopo i 40 anni
Perché a volte, specialmente dopo i 40, possono arrivare dolori di tipo mestruale anche se il ciclo poi non arriva? Ecco i consigli per interpretarli e affrontarli.
Home > Alimentazione in menopausa
Per uno stile di vita sano, soprattutto quando sei vicina alla menopausa, hai bisogno di un’alimentazione equilibrata.
Qui trovi una raccolta di articoli dedicati al tema alimentazione in menopausa che ti aiutano a comprendere come puoi mantenere un equilibrio nutrizionale che aiuta il tuo corpo in un momento in cui ha bisogno di più attenzione.
Qui trovi il nostro vademecum dedicato all’alimentazione in perimenopausa.
Perché a volte, specialmente dopo i 40, possono arrivare dolori di tipo mestruale anche se il ciclo poi non arriva? Ecco i consigli per interpretarli e affrontarli.
Non diventerai alta e magra come Claudia Schiffer, non tornerai a 25 anni, i glutei e il seno non prenderanno l’ascensore di colpo. Però puoi dimagrire! Nel tempo giusto e con la giusta gradualità puoi riconquistare l’agognata forma fisica: la tua forma fisica.
Le sudorazioni improvvise sono una delle manifestazioni più tipiche e fastidiose della menopausa: ecco come combatterle a tavola per conviverci nel migliore dei modi.
I chili in più e quella pancetta che non avevi sono il cruccio di molte donne over40. Cosa puoi fare per stare meglio e vivere con serenità i cambiamenti del corpo?
Puoi fare molto per mantenerti in forma a tavola dopo la menopausa e noi te lo spieghiamo passo dopo passo in questo articolo.
Il 14 novembre è la Giornata Mondiale del Diabete. Vogliamo approfittare per affrontare l’argomento in correlazione con la perimenopausa.
Quali sono le vitamine essenziali che dobbiamo integrare nella dieta quotidiana? Quali sono i sali minerali essenziali e quale funzione hanno?
La giusta idratazione dalla premenopausa in poi è molto importante. Ecco perché hai bisogno di più acqua e come puoi accorgerti che devi bere di
Cos’è la vitamina D e perché può essere molto utile integrarla dopo i 40 anni?
Da qualche mese non fai che ripetere “mangio poco e ingrasso?”. Se sì, non sei l’unica. Molte donne oltre i 40 anni si ritrovano ad
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!