
Ossa forti anche in inverno: alimentazione e stili di vita positivi
Durante i mesi freddi, la salute delle ossa può risentire della minore esposizione al sole. Scopri come mantenere ossa forti con alimentazione, movimento e buone abitudini.
Home > Insonnia
Disturbi del sonno, difficoltà ad addormentarsi, risvegli o vera e propria insonnia possono essere un disturbo che si manifesta dopo i 40 anni per molte donne.
Lo stress potrebbe essere una causa. Ma non è solo questo, a volte: l’equilibrio ormonale che cambia in questi anni di preparazione alla menopausa possono cambiare anche il ritmo del sonno.
In questa raccolta di articoli ti raccontiamo come puoi tornare a riposare bene, naturalmente.

Durante i mesi freddi, la salute delle ossa può risentire della minore esposizione al sole. Scopri come mantenere ossa forti con alimentazione, movimento e buone abitudini.

Ti sei mai svegliata già stanca, con la mente annebbiata e la sensazione di non avere energie per affrontare la giornata?

Contare le pecore non serve, parola di medico, anche perché le difficoltà ad addormentarsi o a riposare non sono sempre colpa della nostra psiche.

Ogni donna è diversa e può capitare, per qualcuna, che dopo i 40 il sonno diventi un problema.

Dopo i 40 una notte di sonno riposante potrebbe diventare una chimera. Ecco i suggerimenti dei medici.

Le ore necessarie ad un sufficiente riposo notturno decrescono con l’aumentare dell’età. Dormire meno è normale: l’importante è che sia riposante. Ecco qualche strategia per aiutarti a recuperare.

Una domanda che forse anche tu ti stai ponendo da qualche mese: all’improvviso ti svegli nel cuore della notte, fai fatica ad addormentarti o ti sorprendi all’alba, già con tanti pensieri in testa. Perché accade?

La speranza di un sonno ristoratore quando si sperimentano insonnia e sudorazioni è una chimera per molte. Ecco 5 metodi per ritrovare la naturalezza di

La preoccupazione per l’emergenza Coronavirus ha accresciuto certi disagi della menopausa nelle donne già alle prese con le alterazioni ormonali: lo dice un sondaggio condotto

Il caffè è un piacere ma a volte bisogna sorbirlo con moderazione. In questo periodo potrebbe essere necessario ridurne l’assunzione oppure optare per qualche alternativa
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!